Eventi

In informatica, un “evento” è un cambiamento o un’azione che si verifica all’interno di un sistema, che può essere rilevato e gestito da software o hardware. Gli eventi possono includere una vasta gamma di azioni, come l’interazione dell’utente (ad esempio, il clic del mouse o la pressione di un tasto), modifiche nel sistema (come l’avvio di un’applicazione o la ricezione di un messaggio) o situazioni esterne che influenzano il sistema (come un timer che scade o un segnale proveniente da un’altra applicazione). Gli eventi sono spesso utilizzati nella programmazione basata su eventi, dove il flusso di controllo di un programma è guidato dalla generazione e dalla gestione di eventi. Un gestore di eventi è una funzione o un metodo che risponde a un evento specifico, eseguendo il codice appropriato quando l’evento si verifica. La gestione efficiente degli eventi è cruciale in molte applicazioni, in particolare nelle interfacce utente grafiche e nei sistemi distribuiti, dove il monitoraggio e la risposta a eventi multipli possono garantire un’operatività fluida e reattiva.